Quindici giorni fa, a Fieragricola Tech, tutto il mondo agricolo e non solo – Coldiretti, Confagricoltura, Cia-Agricoltori, Copagri, Assosementi, etc. -, aveva sottoscritto il Manifesto per le TEA (vedi https://www.greentelling.com/2025/01/31/tea-il-mondo-agricolo-unito-sottoscrive-il-manifesto/). Questa notte un raid vandalico ha distrutto il vigneto sperimentale con piante TEA dell’Università di Verona a San Floriano Valpollicella, inaugurato appena lo scorso mese di settembre.
Le “TEA”, acronimo di Tecniche di Evoluzione Assistita, sono la frontiera e speranza della genetica e a questo punto di tutto il settore primario. Si tratta di procedure sperimentali innovative che evocano il processo di evoluzione naturale, ovvero la somiglianza tra le mutazioni che compaiono spontaneamente ogni giorno nel DNA di tutti gli organismi viventi. In Italia è prevista solo la sperimentazione, per ora.
“La scorsa estate i danneggiamenti al riso, oggi quello alle viti: il progresso e la scienza a qualcuno fanno paura, ma la loro violenza non fermerà il cammino verso un’agricoltura migliore”, ha commentato Luca De Carlo, Presidente della Commissione Agricoltura del Senato. “L’attacco di questa notte è – se possibile – ancora più grave di quello del Pavese, perché nel caso di colture arboree come la vite la difficoltà di ottenere varietà TEA è molto più alta: colpire un campo di riso vuol dire buttare 5 anni di ricerca, in casi come questi parliamo di almeno due decenni”.
“Da parte mia, assicuro il massimo sostegno possibile, e mi attiverò fin da subito con il Ministero dell’Ambiente per togliere l’obbligo di geo-localizzazione dei terreni destinati alle coltivazioni TEA: trasparenza e chiarezza sono fondamentali nella ricerca, ma non è accettabile che ci sia che le trasformi in uno strumento per arrecare danni alla collettività e fermare l’avanzamento di studi oggi più che mai indispensabili”.


