L’agroalimentare italiano fa 70 e continua a dimostrarsi una colonna portante dell’economia nazionale, e i dati 2024 lo confermano con chiarezza. È quanto si deduce dal nuovo Report “Agrimercati” di ISMEA, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, relativo al quarto trimestre dell’anno.
L’industria alimentare ha chiuso l’anno con un incremento della produzione pari all’1,8%, confermando la solidità del comparto e facendo registrare un risultato particolarmente positivo nell’export: nell’anno 2024 ha visto un aumento del 7,5% sul 2023, per un valore complessivo prossimo ai 70 miliardi di euro. Risultati, questi, migliori rispetto alle esportazioni nel loro complesso. Gli occupati risultano essere pari a 930 mila (441mila dipendenti e 489mila indipendenti).
“L’agroalimentare non è solo economia: è identità, è territorio, è orgoglio italiano”, ha commentato nel merito il Ministro Francesco Lollobrigida.