Le parole di Draghi per l’Ambiente
Proniamo di seguito una piccola sintesi del pensiero del Presidente del Consiglio sulle iniziative da attuarsi per l’Ambiente tratta dal discorso di presentazione al Senato del suo programma di Governo,…
Storie di Agricoltura e delle Sue Eccellenze
Proniamo di seguito una piccola sintesi del pensiero del Presidente del Consiglio sulle iniziative da attuarsi per l’Ambiente tratta dal discorso di presentazione al Senato del suo programma di Governo,…
il progetto di riqualificazione dei Palù del Quartier del Piave (il cui paesaggio, tra Sernaglia, Moriago, Vidor e Farra di Soligo – TV, costituito da una maglia di prati umidi,…
La difesa e valorizzazione del suolo, la sua rilevanza nelle politiche definite dalla nuova Pac a sostegno della competitività delle imprese, passa per il riconoscimento dell’agricoltura biologica, quale alleata strategica…
Il Consorzio Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG deve eleggere il nuovo Consiglio di Amministrazione e darsi una presidenza. È in ritardo di un anno. Ha un mese di tempo per farlo.…
Sabato 29 e domenica 30 maggio, alla Fiera di Trento, i vini artigianali dell’arco alpino tornano protagonisti della nuova edizione di Vinifera. Causa COVID, l’evento non si svolgerà dentro ai…
Un segnale indubbiamente positivo per il Crea che può lavorare, con più serenità e con prospettive di più ampio respiro, per un forte rilancio della ricerca in ambito agroalimentare. Ottima…
“Per raggiungere il successo bisogna passare dall’eccellenza: idearla, produrla, distribuirla. Solo dopo, la storia di eccellenza diventa storia di successo”, spiega Alessandro Rossi, direttore di Forbes Italia che ha inserito…
Il florovivaismo rappresenta in Italia il 5% della produzione agricola e si estende su una superficie di 30mila ettari, contando 27mila aziende (100mila addetti), di cui 14mila coltivano fiori e…
La nuova Relazione “Forest Europe” sullo stato delle foreste europee fornisce indicatori chiari: l’area forestale europea è cresciuta del 9% negli ultimi 30 anni; l’area delle foreste designate alla conservazione…
Nei giorni 22/26 marzo prossimo la Rete europea per lo Sviluppo Rurale (ENRD), in collaborazione con la Direzione Generale Agricoltura della Commissione europea, organizza online la “Settimana della visione rurale:…