BELLO, BUONO, VINCENTE E NERO. LA STORIA DEL COCOMERO “DOLCE PASSIONE”
Il settore primario non è conservativo, al di là di quanto si possa pensare. L’agricoltura cerca sempre nuove strade, anche per incontrare sempre di più il gusto e le esigenze…
Storie di Agricoltura e delle Sue Eccellenze
Il settore primario non è conservativo, al di là di quanto si possa pensare. L’agricoltura cerca sempre nuove strade, anche per incontrare sempre di più il gusto e le esigenze…
“Dai birrifici di piccole città alle grandi aziende di birra, dalle pizzerie locali mom & pop shop alle catene di pizza in tutto il mondo: l’International Beer and Pizza Day…
Nelle risaie italiane si coltiva circa la metà del prodotto europeo, per un quantitativo di 1,4 milioni di tonnellate di risone all’anno. Dalle prime stime la raccolta 2024, frenata dal…
Presentate al recente G7 dell’Agricoltura a Siracusa le stime 2024 per l’Uliveto Italia, in un anno molto particolare dal punto di vista meteo tanto che la raccolta proprio in Sicilia…
Il Ministero dell’Agricoltura ha indetto un bando di gara per raccogliere idee per la creazione del marchio “Biologico italiano”. Potranno presentare proposte grafiche studenti, giovani laureati e diplomati, professionisti del…
La fiera dell’ospitalità “Dolomiti Horeca” – hotellerie, restaurant e café – aprirà i battenti a Longarone Fiere domenica 6 ottobre e proseguirà con un ricco carico di approfondimenti, masterclass e…
Vale circa 681 milioni di euro il mercato nazionale di cibi vegani, che colloca l’Italia al terzo in Europa (dati Veganok). Numeri che confermano un cambiamento epocale nei consumi alimentari…
ll Ministero della Salute ha pubblicato il Piano di controllo ufficiale sugli alimenti e i loro ingredienti trattati con radiazioni ionizzanti.La pubblicazione, che segue da vicino quella del rapporto sugli…
I Caseifici Agricoli e Artigianali italiani aprono le porte a famiglie, appassionati, esperti e curiosi per raccontare, far degustare e conoscere le storie dei formaggi. Il filo conduttore sarà il…
Il comparto ittico veneto continua a essere colpito da molteplici problematiche, interne ed esterne. In particolare, la spinta inflazionistica mondiale ha esercitato una pressione significativa su vari settori dell’agroalimentare regionale,…