AMBIENTE, CRESCE LA SCARSITÀ D’ACQUA NEL MONDO
L’oro blu è fondamentale per la vita sul nostro pianeta, fatto che diamo troppo spesso per scontato tanto che utilizziamo l’acqua come se fosse una risorsa illimitata. Ma essa è…
Storie di Agricoltura e delle Sue Eccellenze
L’oro blu è fondamentale per la vita sul nostro pianeta, fatto che diamo troppo spesso per scontato tanto che utilizziamo l’acqua come se fosse una risorsa illimitata. Ma essa è…
L’EDO, l’European Drought Observatory, colloca le aree dell’Asta Tanaro (AT) e dell’Agogna-Terdoppio (NO-VC) nell’elenco delle zone a rischio aridità. Infatti, nonostante un incremento complessivo delle piogge, il territorio del Piemonte…
“Città più verdi, più belle, più intelligenti” può essere l’auspicio e lo slogan di questo bel progetto, per le città italiane del futuro. Lo ha affermato Carlo Gaudio, Presidente del…
Desideriamo proporre alcuni spunti utili per interpretare il futuro che ci aspetta con uno sguardo globale. Questa edizione del Festival è iniziata a marzo affrontando il tema del Paesaggio, poi…
A maggio la Commissione europea ha presentato il proprio piano d’azione per l’inquinamento zero, che propone azioni e obiettivi per realizzarla. La riduzione dell’inquinamento richiede scelte pulite per la mobilità…
La Giornata Mondiale degli Oceani (World Oceans Day) si celebra ogni anno l’8 giugno, giorno dell’Anniversario della famosa Conferenza Mondiale su Ambiente e Sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro dal…
l tema scelto per la celebrazione della Giornata Mondiale degli Oceani 2021 (l’8 giugno) “Life & Livelihoods” vuole celebrare il ruolo vitale che gli oceani svolgono per l’umanità e la…
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) potrà dare un contributo significativo nel recupero delle nostre infrastrutture, sintetizzabili in ben 850.000 chilometri di strade, 2.200 gallerie, 21.100 ponti e…
Presentazione della seconda edizione del “Manuale per la gestione ambientale dei corsi d’acqua. L’esperienza dei Consorzi di Bonifica” a cura di Veneto Agricoltura e ANBI Veneto Coordinatore Mimmo Vita –…
“Il termine TerrEvolute permette una doppia lettura: terre volute, perché fortemente desiderate oppure terre evolute, perché frutto di un secolare processo di trasformazione produttiva, economica e sociale”, spiega Elisabetta Novello,…