STOP PESTICIDI: WWF E 30 ASSOCIAZIONI, SALVIAMO API E AGRICOLTORI
Si è chiusa la Settimana europea per le alternative ai pesticidi. La Settimana per le alternative ai pesticidi, dal 20 al 30 marzo, aveva come obiettivi quello di informare i…
Storie di Agricoltura e delle Sue Eccellenze
Si è chiusa la Settimana europea per le alternative ai pesticidi. La Settimana per le alternative ai pesticidi, dal 20 al 30 marzo, aveva come obiettivi quello di informare i…
I primi prodotti che saranno coinvolti saranno “il latte e il latte usato come ingrediente, la carne utilizzata come ingrediente, la carne di coniglio e la selvaggina, il riso, il…
Allarme per il Po, il più grande fiume italiano, con l’aumento anomalo delle temperature che ha costretto, problema su problema…, gli agricoltori alle irrigazioni di soccorso in tutto il nord…
Fare formaggio “commodity”, ossia realizzare prodotti che si affermano principalmente per il prezzo, non è certamente la vocazione italiana, sul piano globale un piccolo paese con produzione di latte limitata,…
Il legame tra la filiera forestale e il mondo vitivinicolo è più forte di quanto si possa immaginare, si pensi al legno per le botti o per i pali nelle…
“Mappiamo – Modelli e algoritmi previsionali con la realizzazione di una piattaforma integrata per una agricoltura moderna” è un importante progetto supervisionato dal prof. Attilio Scienza, che vuol portare l’agricoltura…
Oggi l’Unione Europea ha presentato il piano d’azione per l’agricoltura biologica che contiene misure volte a incentivare e favorire non soltanto la conversione al biologico attraverso l’aumento delle superfici coltivate,…
Nei prossimi mesi la fame acuta è destinata ad aumentare vertiginosamente in oltre 20 paesi se non saranno intensificati al più presto gli aiuti. A lanciare l’allarme è dall’Organizzazione delle…
Il 24 Marzo è la Giornata Europea del Gelato Artigianale, l’unica giornata che il Parlamento Europeo abbia mai dedicato ad un alimento nato per promuovere l’arte gelatiera nel vecchio continente.…
L’Italia e la Sicilia hanno una nuova denominazione riconosciuta dalla UE. Si tratta del Pistacchio di Raffadali DOP, registrata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 99 del 22/03/2021 ; è…