14-22 MAGGIO, “IDROVORE APERTE” E UN LOGO AD HOC
L’Italia è un territorio in larga parte (almeno 1/3 della pianura) sotto il livello del mare e la sua vivibilità è garantita dall’azione di oltre 800 impianti idrovori, capaci di…
Storie di Agricoltura e delle Sue Eccellenze
L’Italia è un territorio in larga parte (almeno 1/3 della pianura) sotto il livello del mare e la sua vivibilità è garantita dall’azione di oltre 800 impianti idrovori, capaci di…
Esistono diversi tipi di impatto ambientale e molteplici modi per quantificarli. Per evitare la proliferazione delle etichette ambientali una soluzione potrebbe essere quella di adottare un modello unico a livello…
L’Earth Day (Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la…
Pur continuando a cadere annualmente circa 300 miliardi di metri cubi di pioggia sulla Penisola, la percentuale di territorio a rischio desertificazione ha raggiunto il 21%, a testimonianza di un…
Aprirà domani, sabato 19 marzo, nel quartiere di Longarone Fiere Dolomiti la 41. edizione di Agrimont, la fiera dell’agricoltura di montagna, che proseguirà anche domenica 19 per poi riprendere da…
Assoutenti rileva “tensioni” sul prezzo medio del pane in Italia, che si attesta a 5,31 euro al kg con punte di 9,8 euro al chilo. Va detto che il costo…
Quali sono per gli imprenditori agricoli under 40, ovvero i più predisposti all’innovazione in ottica sostenibilità, gli obiettivi di resa e redditività? Il profilo che emerge da una recente ricerca…
Finalmente tagliamo il traguardo storico dell’ambiente in Costituzione. Con la quarta lettura alla Camera, il Parlamento ha completato l’iter necessario al varo della riforma costituzionale che introduce tra i principi…
Il caro bolletta si abbatte anche sul settore agroalimentare che complessivamente assorbe oltre il 11% dei consumi energetici industriali nazionali per circa 13,3 milioni di tonnellate di petrolio equivalenti (Mtep)…
VeronaFiere e Piemmeti (che organizza Progetto Fuoco), in accordo con le filiere produttive ed in linea con le scelte adottate anche dagli altri principali organizzatori fieristici europei, di fronte all’aumento…