COL GIOCO PIÙ FRUTTA E VERDURA
Coinvolgere i figli più piccoli nella preparazione dei pasti in modo giocoso li convince a consumare più frutta e verdura, limitando forme estreme di neofobia alimentare (ossia il rifiuto selettivo…
Storie di Agricoltura e delle Sue Eccellenze
Pensiero del giorno
Coinvolgere i figli più piccoli nella preparazione dei pasti in modo giocoso li convince a consumare più frutta e verdura, limitando forme estreme di neofobia alimentare (ossia il rifiuto selettivo…
Epifania, tutte le feste porta via… Forse per questo, la spesa media degli italiani per il weekend della Befana, o meglio della manisfestazione di nostro Signore quale re, sacerdote e…
Escursione e convegno a Battaglia Terme, domenica 23 ottobre 2022 Domenica 23 ottobre 2022 a Battaglia Terme (Pd), inserita nel programma delle Giornate Europee del Patrimonio, un’escursione al Monte delle…
Scade il 17 ottobre il termine per presentare le candidature dell’interessante iniziativa di Regione del Veneto e Veneto Agricoltura che prevede l’assegnazione di quattro distinti riconoscimenti (250 piantine autoctone ciascuno)…
Sono 30 milioni gli ulivi da salvare in Italia abbandonati a causa del cambiamento climatico e per l’esplosione dei costi che mettono a rischio anche la sopravvivenza di quel patrimonio…
DAL 7 AL 9 OTTOBRE, IL CONGRESSO NAZIONALE UNAGA CHE SEGUE L’ASSEMBLEA DEL NETWORK EUROPEO ENAJ «Questo ottobre 2022 ci vede tornare a riunirci dal vivo. Dopo due anni penalizzati…
Tutti vogliono piantare alberi, ma i vivai italiani sono pronti a sostenere l’enorme richiesta di nuove piantine? Per affrontare in modo proattivo le sfide poste dai nuovi programmi di rimboschimento…
Presentato il bando dell’edizione 2022. Previsti quattro distinti riconoscimenti (250 piantine autoctone) da destinare a chi si è impegnato in azioni di promozione e realizzazione di aree boscate di pianura.…
Da 10 anni il Festival nazionale delle Geoscienze s’impegna a fare conoscere al grande pubblico il nostro territorio attraverso il suo straordinario patrimonio geologico, ambientale e naturalistico grazie alla voce…
Leonardo Boff, teologo brasiliano (1938), è uno dei padri della Teologia della Liberazione. Professore di Etica, Filosofia delle religioni ed Ecologia all’Universida de Estadual di Rio de Janeiro, già frate…