RUM, RHUM E RON
In tutti e tre i casi parliamo di acquavite ottenuta dalla distillazione della melassa della canna da zucchero. Per capire cosa distingue le tre definizioni bisogna ritornare ai tempi del…
Storie di Agricoltura e delle Sue Eccellenze
In tutti e tre i casi parliamo di acquavite ottenuta dalla distillazione della melassa della canna da zucchero. Per capire cosa distingue le tre definizioni bisogna ritornare ai tempi del…
“Sta andando a gonfie vele sul mercato nazionale ed estero – sottolinea Renato Romanzin, direttore del Consorzio di Tutela del Formaggio Montasio DOP – tanto che la produzione nel 2020,…
Lo riporta l’attesissimo Report annuale di Veneto Agricoltura: la produzione lorda agricola veneta nel 2020 vale 6,1 miliardi di euro, +1,1% rispetto al 2019. La variazione va imputata all’incremento delle…
Raggiungono l’importante importo di 4,3 miliardi di euro i consumi domestici di alimenti biologici in Italia, con un aumento degli acquisti del 7% nel 2020 rispetto all’anno precedente. Questo a…
Alla 19esima edizione di Sol d’Oro, che si è tenuta in questi giorni a VeronaFiere, hanno partecipato 225 campioni provenienti da sette Paesi: Cile, Croazia, Grecia, Italia, Portogallo, Spagna e…
Parlamento europeo, Consiglio e Commissione Ue stanno cercando di raggiungere entro il prossimo 30 giugno – sotto la presidenza di turno portoghese – un’intesa sulla struttura della Politica agricola comune,…
n Italia nei grandi centri urbani il verde non riesce a mitigare il clima e ammortizzare gli effetti negativi dell’inquinamento. Infatti la quota pro capite di alberature oscilla dai 15,2…
L’estate è tempo di bollicine. A proporre il più vasto assortimento di vini della Franciacorta sono le Cantine di Franciacorta di Erbusco. Una vera vetrina del territorio: vi sono infatti…
Scoprire e visitare paesi, borghi, attraversare paesaggi rurali in sella a una bicicletta è sempre una grande emozione. L’assegnazione alla Ciclovia dei Parchi, dalle montagne al mare della Calabria dell’edizione…
Ci sono dei vini che riescono a sintetizzare un territorio, una storia, un’emozione. Questo vale anche per alcuni vitigni, sicuramente per il Syrah, uno dei così detti vitigni nobili internazionali…